Camilla, digitomane impenitente, si e' accorta di alcuni ricorrenti refusi nella sua produzione. In particolare "utlimi" al posto di "ultimi", assieme al piu' frequente "die" invece di "dei".
Riflettendo con il Collega D., che aveva appena letto di un "liet motiv" (allegro piuttosto che ricorrente?) Camilla si e' chiesta il perche' di tali ricorrenze e ha elaborato la seguente teoria.
Teoria dell'alternanza tastieristica
- Dato che Camilla batte sulla tastiera utilizzando sia la mano destra sia la sinistra;
- dato che i refusi compaiono nelle prime tre lettere delle parole;
- dato che in entrambi i casi presi in esame le prime due lettere vengono digitate da una mano e la terza dall'altra;
- dato che l'agilita' di Camilla non e' mai stata particolarmente brillanti;
il cervello di Camilla mentalmente impartisce l'ordine, per esempio nel caso della parola ultimi, alle mani secondo una sequenza mano destra, mano destra, mano sinistra. Evidentemente la reazione della mano destra che si deve spostare da un tasto all'altro e' piu' lenta di quella della mano sinistra che deve battere un tasto sul quale si e' gia' posizionata. In questo caso la mano sinistra esegue l'ordine, noncurante se la destra abbia eseguito o meno il suo compito, generando il refuso.
Nessun commento:
Posta un commento